Oggi vi presento la breve intervista a Eduardo Pizzarelli, Preparatore Atletico della prima squadra del Pisa, società di serie B allenata da Gennaro Gattuso.
Come sei arrivato al Pisa? Qual è stato il tuo percorso da preparatore?
"Ho fatto due anni il preparatore atletico alla Colligiana in serie D. Ed ho collaborato con il dott. Di Paco sulla valutazione cardiopolmonare in calciatori professionisti. Grazie al mio percorso universitario sono arrivato a Pisa, venendo a collaborare con il mio professore e relatore di Tesi."
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
10 maggio 2017
05 maggio 2017
I consigli di...Pierluigi Marano - Preparatore atletico U16 US Salernitana 1919
Tornano le interviste ai professionisti del settore.
Oggi con noi c'è Pierluigi Marano, preparatore atletico della categoria U16 nella U.S. Salernitana 1919, società di serie B.
Ciao Pierluigi. Solita domanda personale: Come sei arrivato alla Salernitana? Qual è stato il tuo percorso da preparatore?
"Sono arrivato alla Salernitana dopo la chiamata dell’ex attaccante, ora allenatore Emanuele Ferraro. Il mister Ferraro aveva sentito parlare di me dal Professore Bellotti con cui da un paio di anni collaboro intensamente sia per la Scuola dello Sport (CONI), sia per altri progetti. Sono stato lieto di entrare a far parte del suo staff da subito. Il mio percorso formativo è iniziato a Ferrara dove ho conseguito la Laurea Triennale di Scienze Motorie. A quei tempi ero ancora un giocatore di Futsal, ho frequentato per tre anni la grande famiglia del Kaos Futsal.
Nel frattempo non ho perso i contatti con la mia prima famiglia, la squadra di calcio a 5 Alma Salerno, grazie alla quale ho svolto anche il mio primo studio di tesi. In seguito sono andato a Milano a completare il mio percorso formativo universitario laureandomi alla Magistrale in Scienze tecniche e didattiche sportive, svolgendo uno stage studentesco col Milano Toniolo Calcio a 5 affiancando il preparatore atletico Fabio Rispoli."
Oggi con noi c'è Pierluigi Marano, preparatore atletico della categoria U16 nella U.S. Salernitana 1919, società di serie B.
Ciao Pierluigi. Solita domanda personale: Come sei arrivato alla Salernitana? Qual è stato il tuo percorso da preparatore?
"Sono arrivato alla Salernitana dopo la chiamata dell’ex attaccante, ora allenatore Emanuele Ferraro. Il mister Ferraro aveva sentito parlare di me dal Professore Bellotti con cui da un paio di anni collaboro intensamente sia per la Scuola dello Sport (CONI), sia per altri progetti. Sono stato lieto di entrare a far parte del suo staff da subito. Il mio percorso formativo è iniziato a Ferrara dove ho conseguito la Laurea Triennale di Scienze Motorie. A quei tempi ero ancora un giocatore di Futsal, ho frequentato per tre anni la grande famiglia del Kaos Futsal.
Nel frattempo non ho perso i contatti con la mia prima famiglia, la squadra di calcio a 5 Alma Salerno, grazie alla quale ho svolto anche il mio primo studio di tesi. In seguito sono andato a Milano a completare il mio percorso formativo universitario laureandomi alla Magistrale in Scienze tecniche e didattiche sportive, svolgendo uno stage studentesco col Milano Toniolo Calcio a 5 affiancando il preparatore atletico Fabio Rispoli."
15 aprile 2017
I consigli di... Raffaele Esposito - Allenatore U19 Casertana F.C.
Dopo la breve parentesi internazionale si torna in patria con la rubrica delle interviste, e ci si torna insieme a Raffaele Esposito, allenatore della categoria Berretti per la Casertana Football Club, società del girone C di Lega Pro.
09 aprile 2017
I consigli di... Michael Stefano - Head Coach U15 Toronto FC
Come promesso nella scorsa intervista, si cambia continente e si vola in Canada!!
Abbiamo con noi Michael Stefano, Head Coach dell'U15 del Toronto FC, società canadese che milita nella Major League Soccer (MLS), il massimo campionato di calcio degli Stati Uniti.
Solite quattro domande che ci permettono di avere un confronto tra le diverse società e i diversi allenatori che condividono con noi le loro metodologie ed esperienze.
03 aprile 2017
I consigli di... Scott Sellars - Head Coach U21 Wolverhampton Wanderers
Fantastica intervista internazionale all'allenatore dell'U21 del Wolverhampton Wanderers, società della Championship Football League, seconda divisione inglese.
Scott Sellars merita una piccola presentazione: arriva nei Lupi (the Wolves) nella stagione 2014/15. Ha giocato oltre 500 partite in carriera, la maggior parte di queste in Premier League con società importanti come Leeds, Newcastle e Blackburn. A fine carriera ha lavorato come collaboratore per il Chesterfield prima di trasferirsi nell'Academy del Manchester City per quasi cinque anni.
Intervista veramente flash, ma molto interessante.
Scott Sellars merita una piccola presentazione: arriva nei Lupi (the Wolves) nella stagione 2014/15. Ha giocato oltre 500 partite in carriera, la maggior parte di queste in Premier League con società importanti come Leeds, Newcastle e Blackburn. A fine carriera ha lavorato come collaboratore per il Chesterfield prima di trasferirsi nell'Academy del Manchester City per quasi cinque anni.
Intervista veramente flash, ma molto interessante.
28 marzo 2017
I consigli di... Christian Papalato - Allenatore U13 US Sassuolo
Per la rubrica dedicata alle interviste ai professionisti del settore abbiamo Christian Papalato, allenatore dell'under 13 (Giovanissimi fascia B) dell'Unione Sportiva Sassuolo Calcio.
Solita domanda personale.
Come sei arrivato ad allenare l’u13 del sassuolo? Quale è stato il tuo percorso professionale?
"Dopo una serie di gravi infortuni (4 operazioni al ginocchio) che mi hanno costretto a tralasciare la strada del professionismo abbastanza giovane, ho giocato per numerose società dilettantistiche emiliane e in queste ho avuto inoltre la possibilità di allenare partendo dai primi calci.
L’anno in cui ho deciso di appendere le scarpe al chiodo, all’età di 27 anni, ho ricevuto la chiamata da parte del Sassuolo calcio ... secondo anno di serie B della storia neroverde, un onore!!
Negli anni a Sassuolo ho allenato diverse categorie e ricoperto ruoli anche dirigenziali; dal responsabile dell’attività di base ai progetti scuola.
Attualmente sono allenatore dei giovanissimi B e responsabile dei Sassuolo Summer Camp da 6 anni."
22 marzo 2017
I consigli di... Giuseppe Scervino - Allenatore U15 Teramo Calcio
Continua la serie di interviste flash. Devo dire che sta avendo un bel seguito. Soprattutto sto riscontrato tanta partecipazione e voglia di condivisione da parte di allenatori e preparatori professionisti e mi fa molto piacere, perché permette al nostro movimento di crescere e migliorarci sempre.
Oggi leggiamo le parole di Giuseppe Scervino, allenatore dell'Under 15 della Società Sportiva Teramo Calcio 1913, società del girone B di Lega Pro.
Buongiorno Giuseppe.
Parlaci di te, del tuo percorso professionale.
"Dopo aver lasciato il calcio giocato, nel 2005, mi sono buttato nel mondo della scuola calcio, oltre a collaborare anche con la prima squadra della stessa società. Nel 2009 sono stato chiamato dal Teramo calcio dove ho avuto modo di lavorare con la squadra Juniores oltre a collaborare anche con l’Under 15 e 17. Nel 2011 sono passato nel San Nicolò Calcio dove ho allenato la categoria giovanissimi per 3 stagioni per poi ricoprire il ruolo di Responsabile Tecnico del settore giovanile. Nella stagione 2015/16 sono rientrato nel Teramo calcio dove alleno tuttora la squadra Under 15 nazionale."
16 marzo 2017
I consigli di... Stefano Vaini - Preparatore Atletico U15 Giana Erminio -
Una nuova intervista ai professionisti del settore.
Con noi oggi c'è Stefano Vaini, preparatore atletico dei Giovanissimi Nazionali dell'A.S. Giana Erminio 1909, società del girone A di Lega Pro.
Ciao Stefano, parlaci di te, come sei arrivato alla Giana Erminio?
"Volendo abbinare un'esperienza pratica extracurriculare al mio percorso di studi in Scienze Motorie, mi sono proposto alla società sportiva A.S. Giana Erminio. Se il primo anno mi è stata data la possibilità di affiancare lo staff e partecipare attivamente agli allenamenti e alle partite della prima squadra, in quello successivo ho avuto l'opportunità di ricoprire il ruolo di preparatore atletico dell'Under 15 nazionale."
10 marzo 2017
I consigli di...Vincenzo Varrica - Match Analyst e Collaboratore tecnico U. S. Città di Palermo
Questa volta ho il piacere di condividere le esperienze di Vincenzo Varrica, Collaboratore tecnico e Video Match Analyst della prima squadra dell'Unione Sportiva Città di Palermo, società della massima serie italiana.
Come sempre le presentazioni.
Parlaci di te, come sei arrivato a Palermo, qual è stato il tuo percorso?
"Dopo la mia esperienza in Spagna con il Real Murcia, ho frequentato il corso di match analyst organizzato dalla SICS presso coverciano, dopo che ho conseguito il diploma, ho presentato un progetto di match analyst per la categoria primavera del palermo, questo progetto è stato sposato con ottimi risultati nello scorso anno.
Attualmente mi trovo in prima squadra, perchè Mr. De Zerbi aveva richiesto tale figura quella del video analista tattico e quindi la società mi ha voluto premiare permettendomi di fare il colloquio con De Zerbi che è andato nel migliore dei modi."
02 marzo 2017
I consigli di... Antonio Fabbri - Preparatore Atletico U15 Cesena -
Quest'oggi intervista flash ad Antonio Fabbri, attualmente preparatore atletico dei Giovanissimi Nazionali dell'A.C. Cesena, società di serie B.
Solita domanda personale: come sei arrivato al Cesena?
"Dopo una stagione nella cat. Primavera come collaboratore tecnico al seguito del mister con cui lavoravo da tempo, ho svolto il ruolo di preparatore in altra società professionistica e conseguito le abilitazioni di Allenatore Uefa B e preparatore atletico professionista. Dopo un paio di stagioni sono stato richiamato come Preparatore Atletico nel Settore Giovanile e tutt'ora svolgo tale ruolo nel Cat. U15."
Utilizzi una metodologia particolare?
"Diciamo che mi avvalgo di tante metodologie anche in base al lavoro del mister con cui programmiamo i tempi e le modalità dei lavori con palla. Se dovessi dare un'indicazioni di quelle maggiormente utilizzate direi gli intermittenti per la componente aerobica-anaerobica e i circuiti funzionali per quanto riguarda la forza."
24 febbraio 2017
I consigli di... Alfonso Esposito - Allenatore U15 U.C. AlbinoLeffe -
Oggi, nella rubrica dedicata alle interviste, leggiamo i consigli di Alfonso Esposito, allenatore dei Giovanissimi Nazionali dell' Unione Calcio AlbinoLeffe, società del girone B di Lega Pro.
Ciao Alfonso, dicci anche tu qual è stato il percorso che ti ha portato all'AlbinoLeffe
"Arrivo sulle rive del Serio a seguito di un'esperienza professionale vissuta alla FeralpiSalò come collaboratore del tecnico Aimo Diana. Due anni importanti passati nel settore giovanile (Giovanissimi Nazionali e Berretti) fino al salto in Prima Squadra avvenuto nella passata stagione (Lega pro); devo ringraziare Mister Diana per la fiducia che ha riposto in me e nelle mie capacità."
18 febbraio 2017
I consigli di...Lorenzo Spina - Preparatore Atletico Settore Giovanile Robur Siena -
Continua la serie di interviste flash ai professionisti del settore.
Abbiamo il piacere di leggere le parole di Lorenzo Spina, preparatore atletico formatosi nei settori giovanili di Siena ed Empoli, quest'anno in forza alla Robur Siena, società di Lega Pro.
Ciao Lorenzo, dicci come sei arrivato nella Robur Siena
"Ho lavorato x 5 anni nell' A.C. Siena e questo è il primo che sono rientrato alla Robur Siena"
Domande da campo: ultimamente va molto di moda la periodizzazione tattica, la usate? Cosa ne pensi?
"No non credo molto nella periodizzazione tattica soprattutto nelle prime squadre (c'è nella fase di preparazione un minimo di organizzazione in tal senso, ma nella parte centrale andiamo a lavorare ed impostare il lavoro settimanalmente se non giornalmente) nel settore giovanile invece secondo me ci deve essere per avere una crescita progressiva, sotto tutti gli aspetti (motori, condizionali, tecnici e tattici individuali), del giovane calciatore.
Volevo precisare, per non fraintendere sulla periodizzazione, che non ho modelli prestabiliti da rispettare in mesocicli, ma credo in un lavoro continuo di crescita progressiva e successivo mantenimento di quel livello raggiunto."
12 febbraio 2017
I consigli di... Fulvio Pea - Allenatore Pro Piacenza -
Continua la serie di interviste ai professionisti del settore, ed oggi ho il piacere di farvi leggere le parole di Fulvio Pea, allenatore della prima squadra del Pro Piacenza 1919, società del girone A di Lega Pro.
Il mister merita una piccola presentazione:
Da questa stagione alla guida del Pro Piacenza, ha precedente allenato Cremonese, Monza, Juve Stabia, Padova, Sassuolo e Lucchese. Vice allenatore ad Ancona, Napoli e Siena. Ha vinto con la primavera della Sampdoria (campionato, coppa Italia e supercoppa Italia), dell'Inter (Champions U18 e Torneo di Viareggio) ed allenato in diversi settori giovanili. (fonte https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fulvio_Pea)
Domanda personale: sei uno dei pochi allenatori che non ha giocato ad alti livelli ma che ha allenato squadre importanti, come si arriva nel professionismo?
"Sinceramente non ho giocato, se non nelle giovanili di una squadra professionistica. Per questo motivo ho continuato a coltivare la mia forte passione per questo gioco, seduto in panchina, prima per gioco e poi, con il tempo, assistito da molta fortuna, a trasformare un momento di divertimento in uno di lavoro."
06 febbraio 2017
I consigli di... Francesco Carchedi - Preparatore Atletico Primavera Empoli -
Nuova intervista, questa volta a Francesco Carchedi, Preparatore Atletico della Primavera dell'Empoli F.C., società della massima serie italiana.
Come sempre la prima domanda per Francesco è personale: Come sei arrivato nella tua attuale squadra di appartenenza? Qual è stato il tuo percorso?
"Attualmente lavoro nella Primavera dell’ Empoli e sono arrivato tramite una semplice presentazione del curriculum. La mia fortuna è stata quella di esser cresciuto passo dopo passo, anno dopo anno. Sono partito dagli esordienti per poi fare i giovanissimi regionali e di seguito i giovanissimi nazionali. Post giovanissimi ho fatto il preparatore atletico sia per gli allievi "b" che per gli allievi nazionali per poi arrivare in Primavera."
31 gennaio 2017
I consigli di... Davide Mancone - Allenatore U19 Ancona 1905 -
Parte ufficialmente una nuova "rubrica" nel mio blog, quella delle interviste flash ai professionisti del settore. Allenatori, collaboratori, preparatori atletici che lavorano nelle diverse società professionistiche disposti a condividere le loro conoscenze ed esperienze con i lettori. Poche domande mirate che ci danno un'idea del lavoro quotidiano e della metodologia di chi fa del calcio il proprio lavoro e la propria passione. Come sempre in poche righe, perché andiamo tutti di corsa...dobbiamo preparare la seduta di allenamento...studiare...lavorare...però cinque minuti liberi ci sono...vediamo cosa ci consiglia....
Ad aprire le danze è Davide Mancone, ex terzino sinistro del Cassino e attualmente allenatore della Berretti nell' Ancona 1905, società militante nel girone B della Lega Pro, stesso girone per il campionato U19.
Ciao Davide, innanzitutto come sei arrivato ad Ancona?
"Dopo anni di attività di settore giovanile e di prima squadra ho fatto un esperienza in Spagna al Hercules de Alicante, questa esperienza mi ha permesso di essere segnalato all'Udinese che mi hai inserito nel progetto di Academy che si svolgeva in tutti Italia. Durante questa esperienza ho conosciuto il direttore Gianfranco Mancini che è diventato il direttore generale della Ancona in estate e mi ha scelto per questo ruolo ad Ancona"
Iscriviti a:
Post (Atom)