Possesso palla 3 contro 2 ad alta intensità per il miglioramento del possesso palla in superiorità numerica con transizione positiva e negativa.
Visualizzazione post con etichetta #transizionenegativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #transizionenegativa. Mostra tutti i post
15 maggio 2017
10 maggio 2017
Esercitazione: 2 vs 2 a ondate per la finalizzazione e la transizione negativa
Con la proposta di oggi si unisce un lavoro neuromuscolare intenso ad una situazione semplice di 2 vs 2 + portiere per la finalizzazione in porta e successiva transizione negativa.
- Numero giocatori: 8 + 2 portieri
- Dimensioni campo: un rettangolo di ~30x20m
- Durata: ~90"
- Numero serie: 6
- Recupero tra le serie: 90"
- Obiettivo fisico: massima intensità, lavoro neuromuscolare elevato, forza esplosiva, alta discontinuità
- Obiettivo tattico: situazione a rapido sviluppo, ricerca della finalizzazione in parità numerica, transizione negativa, difesa della porta in parità numerica
- Obiettivo tecnico: trasmissione, ricezione, contrasto, conduzione, dribbling, tiro
09 maggio 2017
Esercitazione: progressione offensiva dal 3vs3+2 all'8vs7
In questa esercitazione si crea una iniziale situazione di 3 vs 3 + 2 giocatori in zona neutra come riferimento esterno. Successivamente si sviluppa l'azione d'attacco con ricerca del gol in superiorità numerica di 8 vs 7. Gli schieramenti che si contrappongono sono un portiere, una difesa a quattro e un centrocampo a tre per la difesa, un attacco a tre e un centrocampo a cinque per l'attacco.
- Numero giocatori: 16
- Dimensioni campo: metà campo di gioco + un rettangolo di ~30x20m
- Durata: ~5/6'
- Numero serie: 4
- Recupero tra le serie: 60"
- Obiettivo fisico: intensivo medio/breve, bassa discontinuità
- Obiettivo tattico: gioco di progressione in spazio ampio, situazione rapida, transizione positiva, transizione negativa,
- Obiettivo tecnico: trasmissione, ricezione, contrasto, conduzione, dribbling, tiro, colpo di testa
03 maggio 2017
Esercitazione: 2 vs 2 con transizione negativa e positiva
È un esercitazione ad alta intensità fisica perché alterna due momenti di lavoro ad uno di pausa. Tatticamente, la squadra in possesso allena la gestione della palla in parità numerica e la giocata in sicurezza o in verticale (a seconda dell'orientamento del campo) in transizione positiva. In fase di non possesso si allena il recupero immediato della palla attraverso il pressing organizzato e la transizione negativa dopo aver perso palla.
Iscriviti a:
Post (Atom)