Serie di azioni combinate per la ricerca del gol, dal semplice al complesso. Si passa dal tiro in porta con la sola opposizione del portiere fino al 2 vs 2. C'è la massima intensità di gioco in situazioni che variano dalla superiorità, inferiorità e parità numerica.
Visualizzazione post con etichetta #finalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #finalizzazione. Mostra tutti i post
18 maggio 2017
11 maggio 2017
Esercitazione: due combinazioni offensive a 3 per vie centrali
Oggi vi propongo due combinazioni offensive a tre giocatori per vie centrali. Una per la conclusione della punta e l'altra per l'inserimento da dietro di un trequartista o una seconda punta.
Sono esercizi analitici di tre contro zero che servono soprattutto per affinare i tempi di gioco, ma possono essere proposti anche con la presenza di avversari. In questo caso la richiesta è la ricerca della soluzione migliore per la finalizzazione in relazione alla disposizione in campo di avversari e compagni.
Combinazione 1
Importante il movimento lungo-corto della punta e a V del giocatore distante prima dell'inserimento.
10 maggio 2017
Esercitazione: 2 vs 2 a ondate per la finalizzazione e la transizione negativa
Con la proposta di oggi si unisce un lavoro neuromuscolare intenso ad una situazione semplice di 2 vs 2 + portiere per la finalizzazione in porta e successiva transizione negativa.
- Numero giocatori: 8 + 2 portieri
- Dimensioni campo: un rettangolo di ~30x20m
- Durata: ~90"
- Numero serie: 6
- Recupero tra le serie: 90"
- Obiettivo fisico: massima intensità, lavoro neuromuscolare elevato, forza esplosiva, alta discontinuità
- Obiettivo tattico: situazione a rapido sviluppo, ricerca della finalizzazione in parità numerica, transizione negativa, difesa della porta in parità numerica
- Obiettivo tecnico: trasmissione, ricezione, contrasto, conduzione, dribbling, tiro
Iscriviti a:
Post (Atom)